La European Recommendation on key competences for lifelong learning (2006) sottolinea l’importanza di un uso funzionale della lingua come strumento per esprimere bisogni, desideri, comportamenti e stati d’animo. Gli insegnanti sono pertanto invitati a presentare ai propri studenti la lingua in uso e ad assegnare loro attività e compiti linguistici realistici. La risorsa si propone di fornire conoscenze e strumenti per potenziare le competenze professionali attraverso attività finalizzate alla riflessione analitica sulle capacità di insegnamento degli insegnanti stessi.
Le attività sono state individuate tenendo conto della loro facile utilizzazione con/tra i colleghi.