L’attenzione al vero e la possibilità di tradurre su un foglio – piano a due dimensioni – un oggetto tridimensionale, in maniera coerente all’immagine visiva che ne abbiamo, è uno dei cardini della nostra cultura... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: VideoLab Anno: 2015
Il video presenta una serie di attività laboratoriali incentrate sullo studio delle rocce sedimentarie; tale percorso, basato sull’investigazione, pone al centro lo studente e lo rende protagonista dell’apprendimento. Le attività costituiscono un unico itinerario che... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: VideoLab Anno: 2014
Può un argomento scientifico diventare un’occasione di approfondimento e divertimento? Fino a qualche tempo fa i termini “scienza” e “divertimento” erano considerati difficilmente accostabili. Per fortuna quest’opinione sta lentamente cambiando per lasciare posto all’idea che... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: VideoLab Anno: 2012
Secondo la fisica aristotelica parlare di “spazio vuoto” suona come una contraddizione in termini: lo spazio è infatti concepito come l’estensione stessa dei corpi, siano essi composti di aria, acqua, terra o fuoco, per quanto... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: VideoLab Anno: 2012
“Così mi sono messo a riunire […] gli elementi analoghi e i pesi atomici vicini, la qual cosa mi condusse rapidamente alla conclusione che le proprietà degli elementi sono in rapporto periodico con il loro... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: VideoLab Anno: 2012
L’umanità non progredirebbe se gli allievi non sopravanzassero mai i maestri. Il cosmo aristotelico che si proponeva al giovane Galileo era semplice: la Terra immobile al centro dell’Universo, composta di quattro elementi: aria, acqua, terra... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: VideoLab Anno: 2012
Che cosa possono avere in comune un armadillo e uno spazzolino, sì, un normale spazzolino da denti come quello che usate tutti i giorni?La domanda può sembrare strana e la connessione tra i due elementi poco... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: VideoLab Anno: 2012
“È troppo caldo!”, “Fa freddo, sono congelato!”, “Come scotti, forse hai la febbre!”.Sono frasi, queste, che avrete sentito o utilizzato in innumerevoli occasioni, ma vi siete mai soffermati a riflettere davvero sul loro significato? A... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: VideoLab Anno: 2012
IMPARARE, INSEGNARE, INNOVARE.
Scuolavalore è un network di siti web realizzati per diffondere e valorizzare il patrimonio di contenuti, attività, materiali disciplinari e percorsi didattici realizzati da INDIRE nell’ambito degli interventi promossi dal Programma Operativo Nazionale 2007/2013 a valere sul Fondo Sociale Europeo "Competenze per lo sviluppo".