Puoi fruire la risorsa nel formato:
Esperienze di fisica nel ‘700
Può un argomento scientifico diventare un’occasione di approfondimento e divertimento? Fino a qualche tempo fa i termini “scienza” e “divertimento” erano considerati difficilmente accostabili. Per fortuna quest’opinione sta lentamente cambiando per lasciare posto all’idea che la scienza può essere appassionante, coinvolgente e soprattutto comprensibile. Quest’opinione non è un’acquisizione dei tempi moderni, ma affonda le radici nel Settecento e, nel caso specifico della Toscana, all’epoca in cui il Granducato era governato da Pietro Leopoldo di Lorena.
3264 1 Views Today