Rilevare l’uso delle ICT e gli stili cognitivi dei New millennium learner II
sdfsdfsdfsdf

Rilevare l’uso delle ICT e gli stili cognitivi dei New millennium learner II

Il tema della competenza digitale sta diventando sempre più centrale per la scuola contemporanea che avverte la necessità di capire come gli studenti utilizzano le nuove tecnologie e quali implicazioni tali pratiche hanno sullo sviluppo... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Studio di caso
Anno: 2012

Autori in Wikipedia

L’attività qui illustrata mette gli studenti di fronte a una situazione problematica: scrivere una voce in Wikipedia. Si tratta di uno studio di caso che presenta al docente un possibile, e si presuppone ideale, percorso... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Studio di caso
Anno: 2012

Adozione di ebook a scuola. Risorse digitali: qualità e costi, quale equazione?

Dietro il tema dei contenuti digitali si nasconde una questione molto più complessa: il problema della conoscenza e della rappresentazione della realtà attraverso di essa. I repository sono archivi che contengono informazioni isolate che sono... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Studio di caso
Anno: 2012

La scuola nella società dell’informazione e della conoscenza: modelli e pratiche a confronto II

L’attività proposta ha l’obiettivo di accompagnare il corsista nell’analisi delle risorse tecnologiche e delle competenze informatiche disponibili tra gli allievi e nella scuola in cui opera. Tale analisi rappresenta un elemento preliminare di fondamentale importanza... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Studio di caso
Anno: 2012

Progettare una unità didattica per la LIM

Cliccare nei box per accedere alla narrazione dell’esperienza nel formato multimediale o testuale. Obiettivo principale di questa attività è applicare i principi fondamentali dell’instructional design (progettazione didattica) nella realizzazione di risorse didattiche con la LIM.... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Studio di caso
Anno: 2012