Regina reginella
sdfsdfsdfsdf

Regina reginella

Adattamento da “Matematica 2001” Tematica affrontata: spazio e figure. Descrizione: l’attività proposta prende spunto da un gioco diffuso: “Regina reginella” (già presente in “Matematica 2001”), ed ha come nodo concettuale la simmetria spaziale, che si sviluppa da... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2010

Manifesti elettorali di Pompei: le arti e i mestieri

È importante motivare uno studente (soprattutto se in età adolescenziale) all’approccio al latino, patrimonio di inestimabile valore, e ciò può essere realizzato con buoni risultati attraverso temi riguardanti la civiltà antica, principalmente per gli aspetti... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Anno: 2009

Sviluppo della competenza semantico-lessicale

Il materiale riguarda un’area cruciale dell’apprendimento/insegnamento di una lingua: il lessico, area trascurata per molto tempo dai linguisti, metodologi e insegnanti, che tuttavia ha ricevuto crescente riconoscimento negli ultimi decenni. Si propone qui l’esplorazione dei... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado

Danio prende forma

L’attività proposta consiste nel realizzare acquari per far riprodurre piccoli pesci, i Danio rerio; questi presentano embrioni trasparenti che permettono di seguire il loro sviluppo fin dai primi stadi. Attraverso quest’esperienza i ragazzi vedono come un organismo... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2009

Matrioske matematiche

Tematica affrontata: numeri; insiemi numerici; storia della matematica. Descrizione: l’attività è pensata per il terzo anno della scuola secondaria di primo grado: gli alunni hanno già avuto esperienze con i numeri naturali, quindi con gli... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2010

Quante persone in Piazza del Popolo per il concerto di Capodanno?

Tematica affrontata: numero e misura; geometria; storia della matematica. Descrizione: l’attività, pensata per il secondo anno della scuola secondaria di primo grado, si collega bene con la trattazione delle aree di figure piane non regolari. Nella fase... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2010

Insegnare e apprendere il lessico in italiano L1/L2

Tra gli obiettivi che questo percorso didattico si pone vi sono quelli di potenziare la capacità di analisi delle caratteristiche formali e semantiche del lessico, introdurre i concetti di base relativi alla memorizzazione e sensibilizzare... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado

Dei viaggiatori, delle patate e… altro

Tematica affrontata: usare consapevolmente le frazioni; consolidare gli strumenti di calcolo in situazioni problematiche; argomentare e congetturare. Descrizione: l’attività coinvolge il concetto di frazione. La capacità di operare con numeri razionali rappresenta uno dei nodi... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2010