Adattamento da ”Matematica 2001” Tematica affrontata: misura, geometria. Descrizione: l’attività si riferisce al nodo concettuale della proporzionalità diretta applicato in contesto di figure simili, anche se non si tratta il tema della similitudine in modo tradizionale. Infatti, a partire... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2006
Tematica affrontata: costruzioni geometriche, congetture, argomentazione; modellizzazione, similitudine, rapporti tra grandezze. Descrizione: l’attività affronta il nodo concettuale del cerchio, una delle figure piane più complesse per i nostri allievi che spesso, pur sapendone calcolare l’area e la misura della... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2010
Adattamento da ”Matematica 2001” Tematica affrontata: regolarità nel mondo reale e similitudine; costruzioni geometriche, congetture, argomentazione. Descrizione: l’attività costituisce un proseguimento di quella intitolata “La foto” di “Matematica 2001”. Là si affrontavano i concetti di grandezze direttamente proporzionali,... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2010
Tematica affrontata: numeri e algoritmi; spazio e figure; argomentare, congetturare e dimostrare. Descrizione: i nodi concettuali rappresentazioni diverse ed equivalenti di numeri razionali, concettualizzazione dei numeri reali, ordinamento e densità si riferiscono alla necessità che “a livello di ciclo secondario gli... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Tematica affrontata: numeri e algoritmi. Descrizione: giochi di “magia matematica” e sfide di capacità di calcolo mentale sono il cuore di questa attività in cui si affronta il nodo concettuale linguaggio naturale e linguaggio algebrico. Ci... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2006
Adattamento da ”Matematica 2003” Tematica affrontata: numeri, algoritmi, strutture; relazioni e funzioni; forme dell’argomentazione e strategie del pensiero matematico. Descrizione: “la differenza tra il quadrato di un numero naturale e il quadrato del suo precedente è sempre... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Adattamento da “Matematica 2003” Tematica affrontata: numeri, algoritmi, strutture; relazioni e funzioni; forme dell’argomentazione e strategie del pensiero matematico. Descrizione: a ogni livello scolastico il risolvere problemi offre occasioni importanti per costruire nuovi concetti e abilità, e... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2006
Tematica affrontata: numeri e algoritmi. Descrizione: l’attività può essere vista come un completamento di quella intitolata “Il foglio A4”. Si propone una sistemazione dei concetti relativi all’ordine e alla densità degli insiemi numerici, e alla compatibilità delle operazioni, in... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Tematica affrontata: numeri e algoritmi. Descrizione: l’attività affronta i problemi legati alle stime degli ordini di grandezza. In effetti, saper stimare correttamente un ordine di grandezza, o saper approssimare dei valori, rappresenta una difficoltà diffusa. Proponendo problemi... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Adattamento da ”Matematica 2003” Tematica affrontata: numeri, algoritmi, strutture; relazioni e funzioni; forme dell’argomentazione e strategie del pensiero matematico. Descrizione: all’inizio del percorso di matematica è opportuno verificare e consolidare il possesso, da parte degli allievi, delle... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2006
IMPARARE, INSEGNARE, INNOVARE.
Scuolavalore è un network di siti web realizzati per diffondere e valorizzare il patrimonio di contenuti, attività, materiali disciplinari e percorsi didattici realizzati da INDIRE nell’ambito degli interventi promossi dal Programma Operativo Nazionale 2007/2013 a valere sul Fondo Sociale Europeo "Competenze per lo sviluppo".