Tematica affrontata: abilità orali e strategie comunicative. La risorsa ha lo scopo di proporre agli insegnanti in formazione alcuni strumenti per sviluppare la competenza orale degli alunni esponendoli il più spesso possibile alla lingua, sia nella vita... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
La risorsa è centrata sulla costruzione di un modello risolutivo di una situazione problematica, partendo dalle condizioni e relazioni tra dati e incognite e arrivando alla conseguente procedura risolutiva. Le fasi risolutive di un problema vengono presentate con delle schede... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
Tematica affrontata: interazione orale. La risorsa è collegata all’abilità e all’opportunità per un docente di lingue della scuola secondaria di primo grado di mettere in pratica ed eventualmente sviluppare le competenze degli apprendenti usando come riferimento principale il Quadro... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Tematica affrontata: proporzionalità diretta e inversa. L’elemento che caratterizza questa risorsa è lo studio della proporzionalità diretta e inversa; l’approccio a questa problematica avviene sotto due punti di vista: affrontando situazioni problematiche con risvolti pratici e... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
La risorsa consiste nella trattazione di problemi di proporzionalità a partire dal contesto geometrico delle ombre del Sole per arrivare al contesto aritmetico e non prevede l’uso delle proporzioni (che viene rimandato al terzo anno). È necessario esser... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
Tematica affrontata: leve e proporzioni. Questa risorsa nasce dall’esigenza di far lavorare gli studenti su argomenti che coniughino la matematica con le scienze. Troppo spesso, nella secondaria di primo grado, si scindono le due materie come se... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
Tematica affrontata: comprensione e soluzione dei problemi scolastici; legami fra dati e domande del problema. La metodologia sarà quella laboratoriale e di ricerca. L’insegnante guida l’esplorazione, coordina discussione e verifica, ponendo domande stimolo e organizzando il... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
Tematica affrontata: costruzione del concetto di MCD a partire dall’analisi di tracciati prodotti, con apposito software o a mano, nel rispetto di regole implicitamente assegnate e riconosciute. Il concetto di MCD risulta spesso di scarso interesse... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
In questa risorsa si intendono consolidare i concetti base della matematica dell’incerto e ampliare la capacità di applicazione dei medesimi, a contesti tratti dalla genetica che usualmente viene trattata nelle scienze. Dalla riflessione sulla variabilità degli individui si sollecitano... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
“La statistica è l’arte di formulare, in termini numerici, le possibili risposte a problemi complessi”. Spesso, ciò che rende “complessi” i problemi è la presenza di variabilità nei dati. Dunque, la variabilità è al centro... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
IMPARARE, INSEGNARE, INNOVARE.
Scuolavalore è un network di siti web realizzati per diffondere e valorizzare il patrimonio di contenuti, attività, materiali disciplinari e percorsi didattici realizzati da INDIRE nell’ambito degli interventi promossi dal Programma Operativo Nazionale 2007/2013 a valere sul Fondo Sociale Europeo "Competenze per lo sviluppo".