Tematica affrontata: elaborare testi narrativi a partire da uno stimolo dato. Lo scopo di questa risorsa è quello di guidare gradualmente gli studenti a produrre un breve ma completo testo narrativo e ad acquisire un modello... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
Tematica affrontata: educare all’ascolto. La risorsa ha lo scopo di attivare le strategie necessarie perché l’ascolto diventi una competenza spendibile sia nella vita scolastica, sia in quella di relazione; non dimentichiamo, infatti, che la scuola deve educare l’allievo a... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
Tematica affrontata: il parlato, lo scritto, il trasmesso: la lingua cambia secondo il mezzo di trasmissione. Il punto di partenza è lo studio delle varietà della lingua attraverso il mezzo di trasmissione: esso si situa all’interno... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2010
Tematica affrontata: comprensione del testo misto. La proposta di lavoro è centrata sul rapporto tra parole e immagini, rapporto di cui gli allievi hanno una precoce esperienza sia a livello personale sia a livello scolastico e che,... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
Tematica affrontata: comprendere testi espositivi, divulgativi e disciplinari e rielaborare le informazioni apprese. Scopo di questa risorsa è quello di portare gli studenti a considerare con attenzione i “testi che spiegano”, sia quelli divulgativi che si trovano su giornali... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
Tematica affrontata: comprensione del testo narrativo. La risorsa è centrata sul testo narrativo, testo di cui gli allievi hanno una precoce esperienza sia a livello personale sia a livello scolastico e che, più di altri, per... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2010
Tematica affrontata: individualizzazione e diversificazione. Il concetto di “task” è un elemento fondamentale nei sillabi delle lingue straniere, nelle pratiche didattiche e nella valutazione degli apprendimenti linguistici. Le ricerche in campo educativo hanno dimostrato che gli apprendenti... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Tematica affrontata: varietà di supporti al compito scolastico.Partendo dalla definizione di “supporto al compito” data dal Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (in particolare nel cap. 7, parr. 7.3.2; 7.3.2.1; 7.3.2.2), la risorsa intende far riflettere... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Tematica affrontata:tipologie di compiti scolastici. Come evidenziato nel Quadro comune europeo per le lingue straniere (QCER), i compiti possono essere considerati in relazione a diverse attività linguistiche: compiti che stimolano la creatività (ad es. dipingere, scrivere storie,... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Tematica affrontata: libri di testo. Scopo della risorsa è analizzare i diversi generi di testi che si possono trovare nei manuali per l’apprendimento della lingua straniera. L’obiettivo è di considerare l’approccio usato dagli autori nei testi... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
IMPARARE, INSEGNARE, INNOVARE.
Scuolavalore è un network di siti web realizzati per diffondere e valorizzare il patrimonio di contenuti, attività, materiali disciplinari e percorsi didattici realizzati da INDIRE nell’ambito degli interventi promossi dal Programma Operativo Nazionale 2007/2013 a valere sul Fondo Sociale Europeo "Competenze per lo sviluppo".