C’erano una volta il telegrafo, il ti-ti-ti ta-ta-ta-ti-ti-ti del codice Morse che permetteva di salvare i naufraghi, la modulazione di ampiezza e di frequenza, l’URI, l’EIAR, la RAI, il segnale orario, il giornale radio, le... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Materiale di studio Anno: 2012
Clicca sui box sopra per accedere alla risorsa nel formato multimediale o testuale Quella con la radio è una storia di amicizia e fedeltà. C’era una volta e c’è ancora adesso. Benvenuti nella nuova dimensione... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Materiale di studio Anno: 2012
Cliccare nei box per accedere alla risorsa nel formato multimediale o testuale. […] Quando le differenze sono la causa di difficoltà, ostacoli, divari la scuola da un lato fa emergere il suo carattere di ambiente... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Materiale di studio Anno: 2012
Clicca nei box sopra per accedere alla risorsa nel formato multimediale o testuale Se nell’apprendimento a distanza la comunicazione mediata dal computer è sempre stata il fulcro attorno a cui è ruotata una ricerca di... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Materiale di studio Anno: 2012
Gli strumenti di authoring sono software di sviluppo che permettono, anche a operatori senza specifiche competenze nella programmazione, la creazione di lezioni, esercizi o prove di verifica personalizzabili. Gli strumenti di authoring di solito consentono... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Materiale di studio Anno: 2012
Nel Materiale di studio verrà descritto come i software per la produttività personale (elaboratori di testo, fogli elettronici, programmi di presentazione e di fotoritocco) possano essere utilizzati nelle varie fasi dell’attività didattica. In particolare, si forniranno... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Materiale di studio Anno: 2012
Nell’attuale società della conoscenza, nuove e potenti agenzie di socializzazione e di formazione extrascolastiche si affiancano a quelle che, tradizionalmente, sono individuate nella famiglia e nel gruppo dei pari. Fra queste, i media tecnologici –... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Materiale di studio Anno: 2012
La panoramica di un recente Rapporto OCSE (2010) sull’istruzione è stata chiamata Investire sul futuro per l’evidente ritorno in termini di sviluppo sociale ed economico del crescente investimento statale nell’area educativa. Sviluppo sociale ed economico variano da... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Materiale di studio Anno: 2012
Cliccare nei box sopra per accedere alla risorsa in formato multimediale, testuale o visuale. L’affermarsi e la diffusione della tecnologia digitale (1985-2011), ha segnato un mutamento tale da spingere verso una nuova era, vediamo di... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Materiale di studio Anno: 2012
Alberto Manzi, storico maestro che negli anni del dopoguerra commosse l’Italia con il suo carisma e la dolcezza con cui insegnava agli adulti analfabeti a scrivere nel famoso programma tv Non è mai troppo tardi sosteneva che «per il ragazzo... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Materiale di studio Anno: 2012
IMPARARE, INSEGNARE, INNOVARE.
Scuolavalore è un network di siti web realizzati per diffondere e valorizzare il patrimonio di contenuti, attività, materiali disciplinari e percorsi didattici realizzati da INDIRE nell’ambito degli interventi promossi dal Programma Operativo Nazionale 2007/2013 a valere sul Fondo Sociale Europeo "Competenze per lo sviluppo".