“Storia della scienza”: viaggio in una terra di confine
sdfsdfsdfsdf

“Storia della scienza”: viaggio in una terra di confine

La crisi dei tradizionali metodi di insegnamento delle discipline scientifiche suggerisce che, oltre alla creazione di attività di laboratorio opportunamente progettate, i docenti facciano ricorso anche alla storia della scienza e della tecnica. Vero e... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2010

Un sistema modello: l’acquario in classe

Un acquario è un modello di ecosistema. Per allestirlo è necessario studiare gli ambienti da ricostruire, le esigenze ecologiche delle specie da ospitare, la qualità delle acque, la biologia riproduttiva dei vegetali e degli animali... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2009

Uno stimolo modello: la vita in un pugno di terra

Raccogliere materiale “comune”, di facile reperibilità e soprattutto legato all’esperienza dei ragazzi: anche una zolla di terra rappresenta uno stimolo modello di grande potere e straordinaria versatilità didattica.Non è un oggetto misterioso: si partecipa al... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2009

Interlingua e analisi degli errori

Uno dei problemi più frequenti nell’insegnamento linguistico è quello degli errori: ci si lamenta che gli studenti ne commettono troppi, si cercano modi per evitarli o ridurli, si usano come parametro per valutare i progressi.... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2007

Sistema Uomo

Le indagini sulle conoscenze di base e su quelle di senso comune relative alle rappresentazioni mentali dei ragazzi rivelano misconcezioni diffuse e ricorrenti riguardo le strutture anatomiche e le loro funzioni fisiologiche elementari e una... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2013