Costruire prove di verifica e utilizzare le certificazioni internazionali – Elaborar pruebas de examen y utilización de las certificaciones internacionales (DELE)
Tematica affrontata: costruire prove di verifica e utilizzare le certificazioni internazionali. La valutazione è parte essenziale del processo di insegnamento/apprendimento delle lingue, ma occupa ancora un ruolo modesto nella formazione dei docenti. Per molti professori... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Tematica affrontata: costruire prove di verifica e utilizzare le certificazioni internazionali. La capacità di usare una lingua straniera, capacità che le Indicazioni nazionali pongono come obiettivo dell’apprendimento delle lingue, non può esser verificata attraverso le... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Tematica affrontata: le parole del dialetto e dell’italiano regionale. La risorsa si basa su un approccio di tipo interattivo che faciliti il più possibile il coinvolgimento e la partecipazione degli studenti, motivandoli all’apprendimento. Sono previste attività... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
Tematica affrontata: formazione delle parole, parole nuove, forestierismi. La risorsa si basa su un approccio di tipo interattivo che faciliti il più possibile il coinvolgimento e la partecipazione degli studenti, motivandoli all’apprendimento. Sono previste attività... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
Tematica affrontata: costruire prove di verifica e utilizzare le certificazioni internazionali. La Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio (18 dicembre 2006) stabilisce otto competenze-chiave per i futuri cittadini europei tra le quali, al secondo... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Tematica affrontata: relazioni fra le parole sul piano del significato. Le attività proposte in questa risorsa sono centrate sullo studio del lessico, in particolare sui rapporti di significato fra le parole, e che si sviluppano a... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
Tematica affrontata: il parlato, lo scritto, il trasmesso: la lingua cambia secondo il mezzo di trasmissione. La risorsa si pone in continuità con “Parole dette, scritte, trasmesse“, di cui costituisce un approfondimento, riprendendo temi già... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
Tematica affrontata: esplorare e interpretare il linguaggio figurato nelle diverse tipologie testuali. La risorsa attraversa l’intricata rete del linguaggio figurale e tiene conto anche – e soprattutto – delle nuove forme di comunicazione, cui ha dato facile e... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
Tematica affrontata: elaborare testi narrativi a partire da uno stimolo dato. La risorsa si pone in continuità con il lavoro sull’elaborazione di un testo narrativo, di tipo realistico, proposto per le classi prime (risorsa “Elaborare testi narrativi.... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
Tematica affrontata: descrittori del QCER. “Il Quadro comune europeo di riferimento per le lingue fornisce una base comune in tutta Europa per l’elaborazione di programmi, linee guida curriculari, esami, libri di testo per le lingue... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
IMPARARE, INSEGNARE, INNOVARE.
Scuolavalore è un network di siti web realizzati per diffondere e valorizzare il patrimonio di contenuti, attività, materiali disciplinari e percorsi didattici realizzati da INDIRE nell’ambito degli interventi promossi dal Programma Operativo Nazionale 2007/2013 a valere sul Fondo Sociale Europeo "Competenze per lo sviluppo".