Progettare un percorso sulle competenze chiave – «Citarsi addosso»
sdfsdfsdfsdf

Progettare un percorso sulle competenze chiave – «Citarsi addosso»

In quest’attività si vuole indicare al docente un possibile, e si presuppone ideale, percorso per guidare gli studenti ad affrontare un compito specifico: inserire citazioni in Wikiquote. Questo compito va visto come un’occasione offerta allo... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Problem Solving
Anno: 2012

Adozione di ebook a scuola. Risorse digitali: qualità e costi, quale equazione?

Dietro il tema dei contenuti digitali si nasconde una questione molto più complessa: il problema della conoscenza e della rappresentazione della realtà attraverso di essa. I repository sono archivi che contengono informazioni isolate che sono... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Studio di caso
Anno: 2012

Cos’è la LIM e come funziona

Clicca nei box sopra per accedere alla risorsa nel formato multimediale o testuale Se nell’apprendimento a distanza la comunicazione mediata dal computer è sempre stata il fulcro attorno a cui è ruotata una ricerca di... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2012

Gli strumenti di authoring multimediale a scuola

Gli strumenti di authoring sono software di sviluppo che permettono, anche a operatori senza specifiche competenze nella programmazione, la creazione di lezioni, esercizi o prove di verifica personalizzabili. Gli strumenti di authoring di solito consentono... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2012

Software per la produttività personale a scuola. Primi passi verso la digitalizzazione del lavoro del docente

Nel Materiale di studio verrà descritto come i software per la produttività personale (elaboratori di testo, fogli elettronici, programmi di presentazione e di fotoritocco) possano essere utilizzati nelle varie fasi dell’attività didattica. In particolare, si forniranno... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2012

La scuola nella società dell’informazione e della conoscenza: modelli e pratiche a confronto I

Il lavoro cooperativo costituisce una delle principali metodologie di utilizzo delle tecnologie didattiche nella scuola; per questo è necessario approfondire attentamente questa metodologia didattica (PF), con particolare riferimento alle opportunità consentite attraverso i nuovi strumenti... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Problem Solving
Anno: 2012

La scuola nella società dell’informazione e della conoscenza: modelli e pratiche a confronto II

L’attività proposta ha l’obiettivo di accompagnare il corsista nell’analisi delle risorse tecnologiche e delle competenze informatiche disponibili tra gli allievi e nella scuola in cui opera. Tale analisi rappresenta un elemento preliminare di fondamentale importanza... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Studio di caso
Anno: 2012

La scuola nella società dell’informazione e della conoscenza

Nell’attuale società della conoscenza, nuove e potenti agenzie di socializzazione e di formazione extrascolastiche si affiancano a quelle che, tradizionalmente, sono individuate nella famiglia e nel gruppo dei pari. Fra queste, i media tecnologici –... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2012

Scuola e ICT in Europa

La panoramica di un recente Rapporto OCSE (2010) sull’istruzione è stata chiamata Investire sul futuro per l’evidente ritorno in termini di sviluppo sociale ed economico del crescente investimento statale nell’area educativa. Sviluppo sociale ed economico variano da... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2012