Astronomia pretelescopica
sdfsdfsdfsdf

Astronomia pretelescopica

Gran parte delle costellazioni e la loro posizione nella volta celeste, così come i pianeti e il loro movimento, sono stati descritti da babilonesi e greci grazie all’utilizzo di strumenti astronomici di diverso tipo e... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: VideoLab
Anno: 2015

Scienza e letteratura: la Luna

Le opere letterarie che hanno per argomento la Luna rivelano le idee del tempo e della società in cui furono composte, perché più delle cronache e di altri scritti raccontano degli aneliti, delle aspirazioni, delle... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: VideoLab
Anno: 2015

La nascita dell’elettrostatica

Questo videolab ripercorre attraverso un excursus storico le diverse esperienze che hanno permesso di conoscere e sperimentare le caratteristiche dei vari tipi di elettricità, di materiali e corpi in grado di condurla o isolarla. Il... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: VideoLab
Anno: 2015

Dalla camera oscura al microscopio composto

La visione e l’organo che presiede al più importante dei sensi, l’occhio, sono oggetto del videolab, che inizia descrivendo la varia complessità di questo organo nel mondo animale e continua con un breve excursus su... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: VideoLab
Anno: 2015

Disegnar come si vede

L’attenzione al vero e la possibilità di tradurre su un foglio – piano a due dimensioni – un oggetto tridimensionale, in maniera coerente all’immagine visiva che ne abbiamo, è uno dei cardini della nostra cultura... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: VideoLab
Anno: 2015

Immagini digitali: un’introduzione

CONTENUTO: il tutorial ha l’obiettivo di presentare le caratteristiche di base delle immagini digitali, in particolare: in cosa consiste la digitalizzazione delle immagini quali sono le caratteristiche che definiscono un’immagine digitale (peso, dimensione e risoluzione) i formati dei file per... Read More
Grado scolastico: Primaria, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado
Tipologia: Tutorial
Anno: 2015

Il bersaglio

Tematica affrontata: Le proprietà delle operazioni aritmetiche, con particolare attenzione ai numeri 1, 0 e ai decimali compresi tra 0 e 1. Descrizione dell’attività: La struttura additiva e moltiplicativa dei numeri naturali e decimali è... Read More
Grado scolastico: Primaria
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2015

Ruote e ingranaggi

Tematica affrontata: Descrizione, rappresentazione, previsione e interpretazione del funzionamento di ingranaggi e i rapporti tra essi. Descrizione dell’attività: Gli ingranaggi si possono manipolare nell’ esperienza quotidiana fin dalla prima infanzia, quindi rappresentano un contesto noto... Read More
Grado scolastico: Primaria
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2015

La storia di Paleo

Tematica affrontata: Analisi di situazioni problematiche a partire da brevi testi narrativi. Descrizione dell’attività: A partire dalla lettura di un brano narrativo contenente informazioni numeriche, gli alunni sono guidati all’acquisizione di competenze linguistiche e di... Read More
Grado scolastico: Primaria
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2015