Tematica affrontata: numeri. Descrizione: curando il passaggio dal linguaggio naturale al linguaggio matematico si fa cogliere la necessità di un linguaggio progressivamente formalizzato, curando al contempo l’uso del linguaggio naturale. Come è giustamente sottolineato nel DM n.... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Adattamento da ”Matematica 2001” Tematica affrontata: proporzionalità e costruzioni geometriche; insieme dei razionali; argomentazione come approccio alla dimostrazione. Descrizione: il concetto di numero razionale costituisce uno dei nodi cruciali nell’apprendimento della matematica nella scuola secondaria di primo... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2008
Adattamento da ”Matematica 2001” Tematica affrontata: numeri; introduzione al pensiero razionale; misura. Descrizione: nella prima infanzia si instaura un modello primitivo di numero, che si identifica con il numero naturale. Successivamente la concezione di numero richiede una serie di... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2006
Adattamento da “Matematica 2001” Tematica affrontata: numeri. Descrizione: ci sono varie situazioni in cui capita di avere a che fare con numeri molto grandi o molto piccoli: ad esempio l’annuale quantità di rifiuti prodotti in Italia, l’entità... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2006
Adattamento da “Matematica 2001” Tematica affrontata: numeri. Descrizione: l’attività, che prende spunto da una nota novella indiana sulla nascita del gioco degli scacchi, può essere proposta in prima o in seconda classe, a seconda che la si... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2006
Che cosa possono avere in comune un armadillo e uno spazzolino, sì, un normale spazzolino da denti come quello che usate tutti i giorni?La domanda può sembrare strana e la connessione tra i due elementi poco... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: VideoLab Anno: 2012
“È troppo caldo!”, “Fa freddo, sono congelato!”, “Come scotti, forse hai la febbre!”.Sono frasi, queste, che avrete sentito o utilizzato in innumerevoli occasioni, ma vi siete mai soffermati a riflettere davvero sul loro significato? A... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: VideoLab Anno: 2012
Non è la prima volta che in Europa si parla del ruolo degli insegnanti nella qualità dei processi educativi, ma certamente lo si fa in maniera sistematica a partire dal Consiglio europeo di Lisbona del... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Materiale di studio Anno: 2012
Adattamento da “Matematica 2001” Tematica affrontata: spazio e figure. Descrizione: l’attività proposta prende spunto da un gioco diffuso: “Regina reginella” (già presente in “Matematica 2001”), ed ha come nodo concettuale la simmetria spaziale, che si sviluppa da... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2010
È importante motivare uno studente (soprattutto se in età adolescenziale) all’approccio al latino, patrimonio di inestimabile valore, e ciò può essere realizzato con buoni risultati attraverso temi riguardanti la civiltà antica, principalmente per gli aspetti... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Anno: 2009
IMPARARE, INSEGNARE, INNOVARE.
Scuolavalore è un network di siti web realizzati per diffondere e valorizzare il patrimonio di contenuti, attività, materiali disciplinari e percorsi didattici realizzati da INDIRE nell’ambito degli interventi promossi dal Programma Operativo Nazionale 2007/2013 a valere sul Fondo Sociale Europeo "Competenze per lo sviluppo".