Prepotenza e disagio. Un percorso tematico tra educazione letteraria ed educazione alla cittadinanza
sdfsdfsdfsdf

Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori… giocare con i generi letterari

Nella risorsa si affrontano due tematiche integrate: la poesia narrativa dei poemi epico-cavallereschi e la scrittura di un testo teatrale. La narrazione che è tratto distintivo dei poemi epico-cavallereschi sollecita l’immaginario del bambino e dell’adolescente che... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

Il laboratorio delle storie analoghe

Le attività proposte vogliono facilitare il passaggio negli alunni da una visione ingenua dell’isomorfismo tra conoscenza e realtà, a un modello esplicito di trattamento delle strutture dei testi narrativi, a fini conoscitivi ed espressivi. Attraverso... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

Formazione del docente di lingue in Spagna

L’adattamento allo Spazio europeo dell’insegnamento superiore e al Processo di Bologna sono gli elementi che hanno caratterizzato il dibattito sul nuovo profilo del docente “europeo” nella Spagna di questi ultimi anni.
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2009

Formazione del docente di lingua in Francia

Il rapporto di Michael Kelly sul profilo dell’insegnante di lingue europeo è stato ed è tuttora oggetto di riflessione da parte di istanze interessate all’argomento in occasione di manifestazioni destinate al largo pubblico (“Salon des... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2009

Formazione del docente di lingua in Germania

La formazione degli insegnanti tedeschi si svolge in due fasi. La prima fase (per futuri insegnanti della scuola primaria e della scuola secondaria) è dedicata all’acquisizione del sapere scientifico (Fachwissen) della materia e si conclude... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2009

Formazione del docente di lingue in Inghilterra

I docenti di lingue, come tutti i docenti della scuola primaria e secondaria britannica, devono possedere una laurea (BA, BEd, BSc) e il Qualified Teacher Status (QTS). Il QTS viene conferito a completamento di un... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2009

Scrittura creativa: mondi immaginari

La scrittura non è un’abilità innata, ma un processo cognitivo in cui le rappresentazioni mentali vengono continuamente ricostruite e trasformate, come dimostra il modello Bereiter e Scardamalia che analizza le difficoltà della mancanza del destinatario in presenza,... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

Continuous professional development

La European Recommendation on key competences for lifelong learning (2006) sottolinea l’importanza di un uso funzionale della lingua come strumento per esprimere bisogni, desideri, comportamenti e stati d’animo. Gli insegnanti sono pertanto invitati a presentare ai propri... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

Dal manoscritto al capolavoro

Lo studio delle forme letterarie si avvale tradizionalmente di manuali e antologie da cui tuttavia non si percepisce come la tradizione poetica si sia sviluppata attraverso la trasmissione del testo scritto, avvenuta in condizioni difficili... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012