Analizzare i livelli di competenza e adattare i descrittori del Quadro secondo le indicazioni del sillabo – Analysing levels and scales in the Common European Framework
sdfsdfsdfsdf

Analizzare i livelli di competenza e adattare i descrittori del Quadro secondo le indicazioni del sillabo – Analysing levels and scales in the Common European Framework

Tematica affrontata: analizzare i livelli di competenza e adattare i descrittori del QCER secondo le indicazioni del sillabo. Ogni insegnante di lingua è ormai consapevole che la pietra miliare del processo di insegnamento/apprendimento delle lingue... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2009

Raccontare e descrivere: esperienze, personaggi e ambienti

Tematica affrontata: elaborare testi narrativi a partire da uno stimolo dato. La risorsa riprende e sviluppa in modo sistematico attività già presenti in alcuni percorsi per il primo anno (si veda in particolare “Elaborare un testo... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

Elaborare testi narrativi. Raccontar storie

Tematica affrontata: elaborare testi narrativi a partire da uno stimolo dato. Lo scopo di questa risorsa è quello di guidare gradualmente gli studenti a produrre un breve ma completo testo narrativo e ad acquisire un modello... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

Un arcobaleno… di colori. Educare all’ascolto

Tematica affrontata: educare all’ascolto. La risorsa ha lo scopo di attivare le strategie necessarie perché l’ascolto diventi una competenza spendibile sia nella vita scolastica, sia in quella di relazione; non dimentichiamo, infatti, che la scuola deve educare l’allievo a... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

Parole dette, scritte, trasmesse

Tematica affrontata: il parlato, lo scritto, il trasmesso: la lingua cambia secondo il mezzo di trasmissione. Il punto di partenza è lo studio delle varietà della lingua attraverso il mezzo di trasmissione: esso si situa all’interno... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2010

Comprendere testi misti di parole e immagini

Tematica affrontata: comprensione del testo misto. La proposta di lavoro è centrata sul rapporto tra parole e immagini, rapporto di cui gli allievi hanno una precoce esperienza sia a livello personale sia a livello scolastico e che,... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

Leggere per studiare

Tematica affrontata: comprendere testi espositivi, divulgativi e disciplinari e rielaborare le informazioni apprese. Scopo di questa risorsa è quello di portare gli studenti a considerare con attenzione i “testi che spiegano”, sia quelli divulgativi che si trovano su giornali... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

Comprendere testi narrativi

Tematica affrontata: comprensione del testo narrativo. La risorsa è centrata sul testo narrativo, testo di cui gli allievi hanno una precoce esperienza sia a livello personale sia a livello scolastico e che, più di altri, per... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2010

Varietà di supporti – Task support according to the CEFR

Tematica affrontata: varietà di supporti al compito scolastico.Partendo dalla definizione di “supporto al compito” data dal Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (in particolare nel cap. 7, parr. 7.3.2; 7.3.2.1; 7.3.2.2), la risorsa intende far riflettere... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2009