Le risorse didattiche digitali
sdfsdfsdfsdf

Le risorse didattiche digitali

Il tema dei contenuti digitali è stato trattato negli ultimi anni da diversi punti di vista ma prevalentemente in funzione della formazione degli adulti, legato agli ambienti di apprendimento virtuale, alle grandi banche dati e... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2012

Il teorema di Pitagora

La risorsa, attraverso un approccio storico-genetico al teorema di Pitagora, ripercorre alcune tra le più semplici e intuitive dimostrazioni del teorema sviluppatesi nel corso dei secoli sia da parte dei pitagorici sia di vari autori.... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2010

Le trasformazioni chimiche

L’acqua può passare da uno stato fisico all’altro senza diventare un’altra sostanza. Anche la dissoluzione in acqua del comune sale da cucina è una trasformazione fisica. Possiamo riottenere il sale per semplice evaporazione del solvente?... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2009

Argomentare insieme

L’insegnante di lettere, proprio in occasione del consiglio di classe di novembre, sulla scorta dei deludenti risultati ottenuti, ma anche a partire dalla sensazione che gli studenti siano nel complesso apatici e poco motivati nello... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

Didattica dell’italiano e ICT per la scuola primaria

La risorsa è focalizzata alla produzione scritta dei testi, ed è finalizzata a guidare il corsista verso l’utilizzo di metodologie didattiche basate sul cooperative learning e sull’utilizzo creativo di alcune applicazioni software e di tecnologie multimediali... Read More
Grado scolastico: Primaria
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

Turisti nell’Universo ovvero guardare il cielo… con un dito!

La pratica della laboratorialità favorisce negli studenti la costruzione di significati profondi e li avvia al metodo e al linguaggio scientifico facendo leva sulla loro curiosità. Quest’attività punta sulla tecnologia mobile e su forme di... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

Scopriamo la Via Lattea

Il percorso riguarda un progetto didattico sul Sistema Solare che integra un’attività laboratoriale con risorse digitali. Gli studenti saranno guidati alla costruzione di un WebQuest didattico sul tema «La Via Lattea». Per lo svolgimento dell’attività... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

Laboratorio di Speaking in EFL

L’attività mira a illustrare un esempio di utilizzo delle tecnologie in una classe di lingua straniera. In particolare ci si riferisce a una prima classe di un liceo scientifico che presenta livelli di competenza linguistico-comunicativa... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012