La borsa del medico

La borsa del medico

 
2009
 
3669
 
0
  • Argomenti: Scienze
  • Progetto: Educazione scientifica
  • Grado scolastico: Secondaria di I grado
  • Tipologia: Percorso didattico
  • Condizioni d'uso: Copyright © Indire
Puoi fruire la risorsa nel formato:
La borsa del medico

La borsa del medico

La risorsa propone un approccio innovativo alla trattazione di alcuni argomenti di fisica, anatomia e fisiologia del corpo umano. Si parte dagli strumenti che comunemente il medico usa nel suo lavoro e che, nell’immaginario del ragazzo, a volte sono legati a ricordi di situazioni di ansia e di paura.
Lo strumento del medico è solo “il pretesto” per sviluppare temi che fanno parte degli attuali curricoli. Gli argomenti vengono trattati in modo globale, superando la tradizionale settorialità esistente tra le discipline.

Grado scolastico: Secondaria di I grado – classe I, II e III

Obiettivi:
• Fare attenzione al linguaggio e pianifica una transizione graduale e consapevole dal linguaggio comune al linguaggio scientifico.
• Proporre attività di matematizzazione (come il calcolo delle probabilità ed alcuni elementi di statistica), come strumenti per la lettura dei diversi aspetti della realtà esaminata.
• Utilizzare il mezzo informatico per predisporre e gestire ambienti gli di lavoro e di comunicazione necessari al percorso e ai suoi approfondimenti.
• Predisporre e gestire esperienze con esseri viventi che consentano la modellizzazione di sistemi complessi come gli organismi e gli ecosistemi.
• Modellizzare strutture e fenomeni naturali difficilmente osservabili nel loro complesso operando le adeguate riduzioni di scala.

Competenze:
• Partire dalle preconoscenze degli studenti per organizzare e animare situazioni di apprendimento significativo.
• Dedicare tempi ampi alla discussione, al dialogo, al confronto alla riflessione su quello che si fa.
• Fornire agli studenti strumenti di lettura analitica e critica della “complessità” del mondo naturale, stimolandoli ad applicare il metodo scientifico in contesti ambientali e sociali.
• Utilizzare i dati raccolti dagli studenti – non solo in termini di verifica degli apprendimenti, ma anche in termini di interesse, socialità, competenze – per riflettere sul proprio operato e se del caso modificare la propria proposta didattica in un percorso di ricerca-azione.
• Comprendere che non può esistere alcun percorso di ricerca-azione senza la documentare in modo appropriato le diverse fasi della propria ricerca.
• Riflettere sui modi di procedere della scienza, sulle sue specificità e sui suoi vincoli, anche culturali e sociali.

Tempo medio per svolgere il percorso in classe: 38-40 ore

Prove di valutazione correlate:
Onde tra le onde (di M. Altieri)
Il pulsiossimetro (di A. Salomone)

3670 1 Views Today