Fame di numeri… a colazione!
Tematica affrontata:
Raccolta, classificazione, organizzazione, lettura e interpretazione di dati ed informazioni.
Descrizione dell’attività:
L’attività si inserisce in un percorso interdisciplinare (italiano, inglese, scienze e matematica) di educazione alimentare. Nell’ambito scientifico matematico, l’insegnante si propone di condurre gli studenti ad individuare un possibile oggetto di rilevazione, la prima colazione, e di effettuare su tale oggetto una raccolta di informazioni in classe. I dati individuali vengono con la collaborazione di tutti classificati ed organizzati in un ambiente ludico, fino alla costruzione di tabelle di frequenza semplici e doppie. Le informazioni servono inoltre per la costruzione di una matrice di dati, conducendo gli alunni nel passaggio dal piano iconico a quello simbolico.
Obiettivi dell’attività:
• Raccogliere dati derivanti da osservazioni e classificarli secondo loro caratteristiche.
• Organizzare i dati raccolti in tabelle semplici e doppie.
• Organizzare matrici di dati.
Grado scolastico: scuola primaria – classe II con spunti per la classe III
Tempo medio per svolgere l’attività in classe: 6-8 ore





