Lo sviluppo della competenza semantico-lessicale nel triennio di scuola secondaria di secondo grado
Alemani Clara
Autrice
2129
Dirigente scolastica, ha insegnato lingua inglese nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado. È stata distaccata presso l’AT di Milano, occupandosi di formazione docenti, intercultura e riforma scolastica.
Saranno proposti momenti di riflessione che possono rappresentare per i docenti una risorsa per (ri)considerare le attività e i testi indicati per gli studenti del triennio. Attraverso alcune domande guida, gli insegnanti saranno accompagnati a progettare la costruzione del curricolo lessicale. Saranno forniti esempi di strumenti per la progettazione didattica e di materiali da utilizzare... Read More
Grado scolastico: Quinto anno, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Percorso didattico Anno: 2015
The path concerns the elaboration of language descriptors for the biennio, taking the B1 level of proficiency as a reference framework. Resources teachers can rely upon will be considered (CEFR, EPOSTL, European Recommendations, school language syllabus, the teacher’s school year plan) to underline that descriptors have to: – be defined at the beginning of the... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2015
Tematica affrontata: profili d’uscita di lingua straniera al termine del primo ciclo di istruzione. La risorsa ha finalità che vanno dal riflettere sulla nozione di “profilo d’uscita” (e sulle sue caratteristiche) all’offrire occasioni per l’utilizzo di materiali anche teorici di riferimento; dal fornire spunti per l’elaborazione di test di ingresso da utilizzare in classe al... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Tematica affrontata: macrodescrittori di competenze trasversali. La risorsa ha finalità che vanno dallo stimolare una riflessione sulle nozioni di certificazione e di competenza al fornire occasioni per l’utilizzo di materiali (anche teorici) di riferimento; dal fornire esempi di descrittori di competenze trasversali al guidare i docenti verso pratiche di lavoro cooperativo. Tra gli obiettivi del... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Tematica affrontata: macrodescrittori di competenze comunicativo-linguistiche. La risorsa ha finalità che vanno dallo stimolare una riflessione sulle nozioni di certificazione e di competenza al fornire occasioni per l’utilizzo di materiali (anche teorici) di riferimento; dal fornire esempi di descrittori delle competenze linguistico-comunicative al guidare i docenti verso pratiche di lavoro cooperativo. Tra gli obiettivi del... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009