La competenza digitale degli insegnanti: definizioni, modelli e rappresentazioni
sdfsdfsdfsdf

La competenza digitale degli insegnanti: definizioni, modelli e rappresentazioni

Identificare una definizione per la competenza è un compito difficile e, senza dubbio, è parte del “problema” nella costruzione di un intervento formativo anche in virtù dell’ampio dibattito in corso su questa definizione. Non entreremo,... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2012

Le competenze chiave per il Lifelong Learning

Cliccare nei box per accedere alla risorsa nel formato multimediale o testuale Il materiale di studio fornisce una panoramica sulla storia del Lifelong Learning e sulle competenze per il Lifelong Learning, partendo dalla strategia di... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2012

Il caso e-Citizen

La crisi finanziaria del 2008 ha messo in luce alcune carenze strutturali dell’economia europea. La strategia Europa 2020, avviata dalla Commissione europea nel 2010, rappresenta parte della risposta a questa crisi; essa fissa obiettivi in materia di occupazione,... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2012

Il knowledge management

Il knowledge management è una materia di cui si parla sempre più frequentemente. Considerata inizialmente come una moda passeggera che sarebbe durata per un breve lasso di tempo, con l’aumentare della complessità dei processi, degli stili e degli... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2012

Studenti ed insegnanti nella società dell’informazione e della conoscenza: profilo, analisi dei processi di trasformazione, bisogni formativi

La diffusione dei media digitali, con l’affermarsi di uno stile comunicativo orientato alla partecipazione e alla condivisione degli obiettivi, ha fatto ingresso nella scuola e ha orientato la formazione di nuove generazioni di studenti che... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2012

Information literacy: concetti chiave

Cliccare nei box per accedere alla risorsa nel formato multimediale o testuale. Si può definire l’Information literacy come un insieme di competenze che, nella società dell’informazione, indicano la possibilità da parte del soggetto di cercare, selezionare e... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2012

Il testo sullo schermo I

Nel volume Lo stile del Web, Franco Carlini parla di «trionfo della parola» anche sulla rete, dimostrando come, nel corso dei secoli, nonostante la presenza di discontinuità palesi, la lingua scritta non sia stata soppiantata dall’uso... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2012

I linguaggi multimediali nella didattica I

Dai primi programmi sull’informatica come materia a sé, principalmente applicata alle discipline scientifico-matematiche (PNI), dal concetto di computer come macchina spesso relegata nell’apposito laboratorio, abbiamo assistito, negli ultimi anni, a un passaggio culturale di estremo... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2012

Instructional Design: introduzione a una progettazione didattica che integri le ICT

Cliccare nei box per accedere alla risorsa nel formato multimediale o testuale. L’Instructional Design (ID) può essere definito come quel ramo della conoscenza, teorica e pratica, che concerne «i principi e le procedure attraverso le... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2012

Quando la lezione “va in rete”: diritti d’autore e diritti della comunità

Cliccare nei box per accedere alla narrazione dell’esperienza nel formato multimediale o testuale. […] Per questa ragione, appare opportuno offrire agli insegnanti-autori multimediali alcune indicazioni, anche operative, per rendere meno oscuro il tema della tutela... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2012