Il Materiale di studio propone un quadro del panorama linguistico dell’Italia odierna con un particolare affondo sulle regioni dell’Obiettivo Convergenza coinvolte nel progetto PON (Campania, Calabria, Sicilia e Puglia). Questi gli argomenti trattati nel Materiale di... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Materiale di studio Anno: 2012
Questo Materiale di studio introduce la differenza tra grammatica e testo, sistema e comunicazione, frase ed enunciato. Le caratteristiche di un testo derivano dall’impiego di una serie di elementi che “violano” le regole grammaticali, elementi relativi all’uso... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Materiale di studio Anno: 2012
Con il termine “lessico” si intende l’insieme delle parole e delle locuzioni di una lingua o di un suo settore, di una comunità, di un gruppo più ristretto o di un individuo. Si può quindi... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Materiale di studio Anno: 2009
Con questo Materiale di studio si intende affermare anzitutto quale sia la natura prima dello studio della grammatica, come operazione di “riconoscimento” (e non di “creazione”) della lingua che permette di fondare tante altre attività su... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Materiale di studio Anno: 2009
Il processo storico di formazione della lingua italiana presenta aspetti peculiari e di grande complessità, che ne fanno un caso particolarmente ricco di insegnamenti per la riflessione sui rapporti tra realtà demografico-sociale, dimensione politica, tradizioni... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Materiale di studio Anno: 2009
In italiano la grammatica storica ha per oggetto di studio i fenomeni che hanno determinato il passaggio dal latino all’italiano o, più precisamente, l’evoluzione linguistica dal latino al fiorentino trecentesco, che costituisce la base dell’italiano... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Materiale di studio Anno: 2009
Nella costruzione di una comunità dei popoli europei che non sia una realtà meramente economica e oggi più che mai deludente e problematica, un’identità culturale comune ci appare veicolata, lungo i secoli, dalla lingua latina,... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Materiale di studio Anno: 2010
La finalità che oggi ci si deve proporre con l’apprendimento della lingua latina è quella di riuscire a comprendere un testo scritto in latino, ad ottenere una competenza ricettiva (o passiva), limitata alla lingua scritta,... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Materiale di studio Anno: 2009
Il Materiale di studio proposto si compone di una parte introduttiva sulle lingue naturali nei vari modi di comunicare, viene introdotto il concetto di multimodalità e di linguaggi non verbali, all’interno dei quali si colloca la... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Materiale di studio Anno: 2012
La didattica laboratoriale ha bisogno di strumenti di valutazione coerenti e adeguati agli obiettivi che si propone. Il Materiale di studio discute diversi obiettivi – sviluppare l’interesse per le scienze, promuovere il lavoro di gruppo e... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Materiale di studio Anno: 2013
IMPARARE, INSEGNARE, INNOVARE.
Scuolavalore è un network di siti web realizzati per diffondere e valorizzare il patrimonio di contenuti, attività, materiali disciplinari e percorsi didattici realizzati da INDIRE nell’ambito degli interventi promossi dal Programma Operativo Nazionale 2007/2013 a valere sul Fondo Sociale Europeo "Competenze per lo sviluppo".