Puoi fruire la risorsa nel formato:
Analizzare i livelli di competenza e adattare i descrittori del Quadro secondo le indicazioni del sillabo – Vom Europäischen Referenzrahmen und den Rahmenrichtlinien zum Entwurf und zur Bewertung eines konkreten Unterrichtsmoduls
Tematica affrontata: analizzare i livelli di competenza e adattare i descrittori del QCER secondo le indicazioni del sillabo.
Il Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER) non vuol essere un documento prescrittivo ma uno strumento flessibile. Si sottolinea infatti ripetutamente che esso intende proporre esemplificazioni da adattare alle singole situazioni didattiche concrete e nei diversi contesti socioculturali. Inoltre i descrittori sono formulati per tutte le lingue ma vanno adattati rispetto a lingua di partenza e lingua d’arrivo.
1569 1 Views Today