Analizzare i livelli di competenza e adattare i descrittori del Quadro secondo le indicazioni del sillabo – Vom Europäischen Referenzrahmen und den Rahmenrichtlinien zum Entwurf und zur Bewertung eines konkreten Unterrichtsmoduls
Bünger Ursula Christine
Autrice
1200
Autrice nel progetto PON Lingua, letteratura e cultura in una dimensione europea - Area lingue straniere.
Tematica affrontata: analizzare i livelli di competenza e adattare i descrittori del QCER secondo le indicazioni del sillabo. Il Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER) non vuol essere un documento prescrittivo ma uno strumento flessibile. Si sottolinea infatti ripetutamente che esso intende proporre esemplificazioni da adattare alle singole situazioni didattiche concrete e... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Tematica affrontata: abilità scritte e strategie comunicative. I destinatari della risorsa sono alunni della scuola secondaria di primo grado (livello A1/A1+ del II e III anno). La risorsa prende in esame le abilità legate al testo scritto e si suddivide in due parti che si integrano a vicenda: la prima è centrata sulla comprensione scritta e sulle strategie... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009