Partendo dalla situazione problematica di dover rappresentare i dati raccolti attraverso un’indagine statistica condotta nella scuola, gli alunni di una classe quinta sono stati guidati alla raccolta e tabulazione dei dati e alla costruzione di... Read More
Grado scolastico: Primaria Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
Cliccare sui box per accedere alla risorsa nelle versioni multimediale o testuale. L’esercizio della breve produzione scritta può diventare una forma di comunicazione che ben si adatta al nuovo stile di scrittura digitale presente online.... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Studio di caso Anno: 2012
In quest’attività viene presentata l’esperienza relativa alla progettazione e realizzazione di un blog dedicato alla condivisione di risorse didattiche e alla documentazione delle esperienze realizzate nella scuola. Il blog «Maestro Roberto» nasce per segnalare a docenti,... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Studio di caso Anno: 2012
Cliccare nei box per accedere alla narrazione dell’esperienza nel formato multimediale o testuale. II nostri alunni passano numerose ore a comunicare attraverso i Social Media/network: si tratta dunque di canalizzare questa attività verso contenuti e... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Studio di caso Anno: 2012
A partire dalla seconda metà del decennio, l’aggettivo «social» è diventato uno dei termini più frequentemente associati a Internet e al World Wide Web e intorno ad esso gravita una nebulosa di neologismi coniati a ritmo... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Materiale di studio Anno: 2012
Fino a qualche anno fa la media literacy era una delle tante aree di ricerca della galassia ICT e didattica, spesso legata ad un accanimento definitorio che sfociava anche nell’ambiguità dei molteplici riferimenti terminologici, come evidenziato dal blog di Doug... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
Cliccare nei box per accedere alla narrazione dell’esperienza nel formato multimediale o testuale. Si può educare con i media senza educare ai media? È evidente che non si farebbe un buon servizio all’educazione se la... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Studio di caso Anno: 2012
Quella dei media digitali è la terza età delle tecnologie didattiche nella scuola italiana (in senso cronologico, si spera non anche simbolico). Essa succede all’età del multimedia e alla prima stagione, quella dell’informatica. Nel loro avvicendarsi si... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Materiale di studio Anno: 2012
L’aggettivo «digitale», nella scuola, sembra oggi uno di quelli più utilizzati. Ci sono i contenuti digitali, che in qualche modo dovrebbero aggiungersi/prendere il posto del libro cartaceo tradizionale; ci sono le classi e le scuole... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Materiale di studio Anno: 2012
Il fine dell’attività è quello di indicare una possibile alternativa al tradizionale modello di formazione dei docenti. A partire da una situazione realistica (la richiesta, da parte del Dirigente scolastico, di collaborare con l’amministrazione comunale per... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Problem Solving Anno: 2012
IMPARARE, INSEGNARE, INNOVARE.
Scuolavalore è un network di siti web realizzati per diffondere e valorizzare il patrimonio di contenuti, attività, materiali disciplinari e percorsi didattici realizzati da INDIRE nell’ambito degli interventi promossi dal Programma Operativo Nazionale 2007/2013 a valere sul Fondo Sociale Europeo "Competenze per lo sviluppo".