L’attività ha come punto di partenza una situazione problematica reale tratta dal 12° «Rally Matematico Transalpino».
Lo scopo è quello di arrivare agli obiettivi prefissati coinvolgendo gli studenti in un laboratorio didattico nel quale si utilizzano le tecnologie informatiche come strumento di mediazione nel lavoro richiesto; in particolare si propone l’utilizzo del software Maxima per il calcolo algebrico.
La metodologia didattica adottata si basa sul problem solving, affrontato e risolto con:
– il lavoro di gruppo;
– l’utilizzo di regole elementari e il calcolo algebrico;
– il confronto tra gli studenti di congetture e soluzioni attraverso il dibattito scientifico e l’utilizzo di strumenti informatici;
– la verifica di congetture e soluzioni con l’uso delle tecnologie.
L’attività è stata svolta in una terza classe di scuola secondaria di primo grado, ma si adatta anche al primo biennio della scuola secondaria di secondo grado.
Parole chiave: matematica, studio di caso, algebra, calcolo letterale, Maxima, «Rally Matematico Transalpino».