Questa proposta vuole essere un’integrazione del percorso “La vita in un pugno di terra: dal macro al micro”. Gli aspetti metodologico-disciplinari in esso trattati possono essere amplificati con l’uso della Lavagna Interattiva Multimediale (LIM), che per essere utilizzata in modo significativo necessita di un’attenta progettazione che si occupi di: a) organizzare il setting; b) predisporre... Read More
Grado scolastico: Primaria Tipologia: Percorso didattico Anno: 2015
Cliccare nei box per accedere alla narrazione dell’esperienza nel formato multimediale o testuale. E’ attraverso la realizzazione di determinate finalità e non solo nell’applicazione di determinati strumenti e tecniche che si può giungere al cambiamento. In questo esteso ed articolato contributo Patrizia Appari sostiene, attraverso la descrizione delle loro caratteristiche e funzioni, il valore della valutazione... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Materiale di studio Anno: 2012
La necessità di certificare le competenze richiede, a priori, la definizione di profili di competenze che dettaglino le caratteristiche degli apprendimenti e degli atteggiamenti richiesti agli studenti; pertanto risulta evidente che ogni istituto scolastico deve predisporre un progetto didattico condiviso, attento agli aspetti metodologici, che, tra l’altro, preveda in fase di progettazione la costruzione di prove di accertamento in modo che... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Problem Solving Anno: 2012
Cliccare nei box per accedere alla narrazione dell’esperienza nel formato multimediale o testuale. Un ePortfolio è una raccolta di informazioni (comprese produzioni digitali) che dimostra lo sviluppo di competenze e disposizioni e/o evidenzia risultati di apprendimento. In questa risorse Patrizia Appari descrive le caratteristiche e gli elementi di un ePortfolio, fornendo indicazioni per una sua... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Studio di caso Anno: 2012
Le modalità che ciascun insegnante adotta ai fini della valutazione degli apprendimenti connotano la sua concezione di apprendimento, forniscono indicazioni sulle procedure didattiche adoperate, sulle modalità di relazione adottate con gli studenti e sullo stile di insegnamento in generale. Per entrare nel merito di un innovativo e duraturo cambiamento delle pratiche valutative è necessario possedere... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Materiale di studio Anno: 2012