Puoi fruire la risorsa nel formato:
Il laboratorio in classe: hardware e software. Animazione concettuale con la LIM
Cliccare nei box per accedere alla narrazione dell’esperienza nel formato multimediale o testuale.
Come tradurre in efficace corredo cognitivo, culturale e formativo l’ingresso in aula di una strumentazione composta dal sistema integrato LIM, computer, connessione a Internet? (…) Il contributo analizza le caratteristiche di un’aula attrezzata con la LIM, le conoscenze e le capacità che devono possedere gli insegnanti e propone schemi di attività didattiche a impostazione costruttivista e laboratoriale.
Il contributo si basa sull’esperienza dell’autore nell’anno scolastico 2010-2011 in unaprima classe della scuola secondaria di II° grado.
Argomenti: attività didattiche con la LIM, annotazioni video, mappe concettualli
- Strumenti impiegati
-Software autore LIM*
-CmapTool (http://cmap.ihmc.us/)
-LIM
-Computer
7146 3 Views Today