In questa risorsa propongono attività e giochi per sviluppare in modo più consapevole la capacità di confrontare frazioni, confrontare numeri decimali e successivamente saper ordinare una sequenza che contenga entrambe le scritture del numero. Si conclude... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
Uso “sensato” della calcolatrice tascabile a scuola – approccio “ecologico” degli strumenti di calcolo automatico. Grado scolastico: secondaria di I grado – II anno.
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2010
In questa risorsa si propongono attività e giochi per individuare nella scomposizione in fattori primi di un numero tutte le informazioni che essa contiene concentrando in particolare l’attenzione su quali e quanti siano i divisori... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
Tematica affrontata: dividere in parti uguali e in parti disuguali. Nel fascicolo PQM somministrato a novembre 2009 agli studenti della prima classe della scuola secondaria di primo grado vi era una domanda (D18) a cui hanno... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
Tematica affrontata: operazioni tra numeri naturali, proprietà dei numeri naturali, calcolo mentale e scritto. Il gioco Numerando è la rielaborazione di un vecchio gioco aritmetico della tv monegasca. La presente versione didattica si basa sull’elaborazione dell’insegnante Lucia... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
La risorsa affronta, attraverso la lettura e l’analisi dei testi letterari, quel bisogno “antropologico” di riconoscimento e di mimesi che gli adolescenti hanno nel momento in cui si trovano a definire la propria identità: i timori dell’interazione... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
La risorsa intende avvicinare gli studenti alla funzione narrativa della poesia, ad iniziare dalla narrazione lunga dantesca, che accompagna il lettore attraverso esperienze immaginate e al contempo realistiche e che molto insegnano su un’età tanto distante... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
Il racconto delle persone e delle storie lontane, il percorrere chilometri e chilometri attraverso gli occhi di un altro, l’abbandonarsi alla seduzione della parola scritta, sono gli ingredienti per una conoscenza del mondo che supera... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
IMPARARE, INSEGNARE, INNOVARE.
Scuolavalore è un network di siti web realizzati per diffondere e valorizzare il patrimonio di contenuti, attività, materiali disciplinari e percorsi didattici realizzati da INDIRE nell’ambito degli interventi promossi dal Programma Operativo Nazionale 2007/2013 a valere sul Fondo Sociale Europeo "Competenze per lo sviluppo".