ICT e Ls per la secondaria di II grado – Case history: Laboratorio di Inglese “in digitale”
sdfsdfsdfsdf

ICT e Ls per la secondaria di II grado – Case history: Laboratorio di Inglese “in digitale”

L’esempio descritto intende illustrare l’efficacia dell’impiego delle tecnologie e dei webtool nell’apprendimento della lingua inglese, in particolare nel rinforzo delle abilità audio-orali. In una classe seconda del primo biennio di un liceo scientifico, caratterizzata da... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

Voyage 2.0

La strategia scelta dello studio di caso mira a promuovere nei corsisti (docenti di lingua francese nella scuola secondaria di primo grado), attraverso l’impiego delle ICT, la capacità di analisi delle situazioni critiche riscontrate nella... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

La didattica delle lingue straniere con le ICT

Clicca sui box sopra per accedere alla risorsa nei formati multimediale o testiale. Che ruolo giocano le tecnologie e Internet nell’insegnamento/apprendimento delle lingue straniere? E che ruolo assume la lingua straniera per l’accesso al sapere,... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2012

Spatium. La nascita della basilica paleocristiana.

Non in tutti gli indirizzi della scuola secondaria di secondo grado è previsto l’insegnamento della storia dell’arte, disciplina fondamentale per comprendere le culture classiche e quella contemporanea. Essa può comunque essere affrontata in percorsi pluridisciplinari... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

I precursori. Piccolo museo online di archeologia del cinema

«Nel 1895 l’occhio del cinematografo si spalanca sul mondo», punto d’arrivo di una «rivoluzione capitale nella percezione e comunicazione umana» (Mannoni, 2000). Ma dietro a quella data, fatidica e convenzionale insieme, si snoda una lunga... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

I vasi greci

Sebbene le Indicazioni per il curricolo raccomandino un approccio operativo di tipo laboratoriale nell’educazione all’arte e all’immagine e la contestualizzazione della produzione artistica, spesso noi insegnanti tendiamo a riproporre metodologie che poco spazio lasciano alla... Read More
Grado scolastico: Primaria
Tipologia: Studio di caso
Anno: 2012

Poesie multimediali

Lo studio di caso da analizzare riguarda un percorso didattico per la scuola secondaria di primo grado volto alla comprensione, da parte degli studenti, di cosa voglia dire “funzione poetica” di un messaggio e alla costruzione... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

ICT e valutazione. Valutazione diagnostica, formativa e sommativa I

Le modalità che ciascun insegnante adotta ai fini della valutazione degli apprendimenti connotano la sua concezione di apprendimento, forniscono indicazioni sulle procedure didattiche adoperate, sulle modalità di relazione adottate con gli studenti e sullo stile... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2012

Dal disegno al segno: alla scoperta della parola

Il contenuto propone l’uso delle tecnologie digitali per la realizzazione di un lavoro espressivo e di educazione ai media che coinvolge i bambini delle prime classi della scuola primaria. L’autore mette a confronto due attività simili: una... Read More
Grado scolastico: Primaria
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

ICT e didattica dell’arte. Un futuro sostenibile nell’approccio al passato

La didattica dell’arte oggi trova un valido aiuto nelle risorse tecnologiche, capaci di operare a ogni livello la visualizzazione e la conseguente comprensione delle immagini studiate, in riferimento a ogni ordine e grado di scuola.... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2012