Como se dice en el Libro Blanco del Consejo de la Comunidad Europea: “las competencias necesarias para el diálogo intercultural no son automáticas, es necesario practicarlas y alimentarlas durante toda la vida”; por lo tanto, el... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2015
Queremos presentar esta actividad didáctica pensada para alumnos del segundo año del liceo italiano, se refiere en particular al ámbito laboral y con una segunda posible explotación en el ámbito de los estudios, es decir,... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2015
Spontan und erfolgreich kommunizieren? Ein Ziel, das scheinbar nicht einfach zu erreichen ist. Der Beitrag soll dazu dienen, Impulse und Anregungen zu geben, damit unsere Schüler die „Lust auf Kommunikation“ entdecken können. Die ITK können... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2015
Umweltfreundlichkeit in der Schule: ein Traum? Wie kann man die Schüler motivieren, sich mit schriftlichen Texten auseinanderzusetzen? Hier arbeitet man konkret mit Materialien und Gegenstände, die das Alltagsleben der Schüler betreffen, so dass sie aktiv... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2015
Das Lernpfad geht von einer Überlegung über die nationale oder europäische Identität aus; gezeigt wird, wie die jungen Deutschen der Sinus-Studie sind und wie sie sich in einer fremden Umgebung einleben, die junge Elif in... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2015
Il videolab prende spunto da un foglio del “Codice Atlantico” in cui Leonardo descrive e illustra con minuta attenzione la fiamma di una candela: dalla sua generazione alla combustione, alle variazioni cromatiche e di movimento;... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado Tipologia: VideoLab Anno: 2015
Il videolab presenta – arricchiti da numerosi spunti storici ed episodi della sua vita – le invenzioni di Archimede, i suoi studi teorici, gli esperimenti, il perfezionamento di dispositivi meccanici (“machinae”), alcuni già conosciuti nell’antichità... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado Tipologia: VideoLab Anno: 2015
Con l’aiuto di numerosi brani recitati dell’“Inferno” e continui rimandi a studiosi e letterati che si appassionarono al capolavoro di Dante, quali un giovane Galileo già apprezzato matematico e Antonio Manetti biografo di Giotto, sono... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado Tipologia: VideoLab Anno: 2015
Il videolab ripercorre le principali tappe che nel Settecento segnarono la nascita della “chimica pneumatica” e che portarono a una vera e propria rivoluzione della concezione generale della materia e, di conseguenza, a una totale... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado Tipologia: VideoLab Anno: 2015
Non tutti sanno che l’ascolto della musica attraverso un altoparlante è uno dei tanti risultati di quanto scoprì Hans Christian Oersted come unione tra campo elettrico e campo magnetico; era il 21 luglio 1820 e... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado Tipologia: VideoLab Anno: 2015
IMPARARE, INSEGNARE, INNOVARE.
Scuolavalore è un network di siti web realizzati per diffondere e valorizzare il patrimonio di contenuti, attività, materiali disciplinari e percorsi didattici realizzati da INDIRE nell’ambito degli interventi promossi dal Programma Operativo Nazionale 2007/2013 a valere sul Fondo Sociale Europeo "Competenze per lo sviluppo".