Competenze trasversali – Las luces del mundo
sdfsdfsdfsdf

Competenze trasversali – Las luces del mundo

Como se dice en el Libro Blanco del Consejo de la Comunidad Europea: “las competencias necesarias para el diálogo intercultural no son automáticas, es necesario practicarlas y alimentarlas durante toda la vida”; por lo tanto, el... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2015

Competenze trasversali – Das bild der anderen

Das Lernpfad geht von einer  Überlegung über die nationale oder europäische Identität  aus; gezeigt  wird, wie die jungen Deutschen der Sinus-Studie  sind und wie sie sich  in einer fremden Umgebung einleben, die junge Elif  in... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2015

Leonardo e la fiamma della candela

Il videolab prende spunto da un foglio del “Codice Atlantico” in cui Leonardo descrive e illustra con minuta attenzione la fiamma di una candela: dalla sua generazione alla combustione, alle variazioni cromatiche e di movimento;... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado
Tipologia: VideoLab
Anno: 2015

Archimede

Il videolab presenta – arricchiti da numerosi spunti storici ed episodi della sua vita – le invenzioni di Archimede, i suoi studi teorici, gli esperimenti, il perfezionamento di dispositivi meccanici (“machinae”), alcuni già conosciuti nell’antichità... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado
Tipologia: VideoLab
Anno: 2015

Galileo e l’Inferno di Dante

Con l’aiuto di numerosi brani recitati dell’“Inferno” e continui rimandi a studiosi e letterati che si appassionarono al capolavoro di Dante, quali un giovane Galileo già apprezzato matematico e Antonio Manetti biografo di Giotto, sono... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado
Tipologia: VideoLab
Anno: 2015

La rivoluzione è nell’aria

Il videolab ripercorre le principali tappe che nel Settecento segnarono la nascita della “chimica pneumatica” e che portarono a una vera e propria rivoluzione della concezione generale della materia e, di conseguenza, a una totale... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado
Tipologia: VideoLab
Anno: 2015

Oersted e la nascita dell’elettromagnetismo

Non tutti sanno che l’ascolto della musica attraverso un altoparlante è uno dei tanti risultati di quanto scoprì Hans Christian Oersted come unione tra campo elettrico e campo magnetico; era il 21 luglio 1820 e... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado
Tipologia: VideoLab
Anno: 2015