La «Scuola Sottosopra»
Cliccare nei box per accedere alla narrazione dell’esperienza nel formato multimediale o testuale.
“[…] Questo tipo di insegnamento è una forma di apprendimento “blended” che include l’uso delle tecnologie influenzando l’apprendimento in modo da consentire al docente di passare più tempo con gli studenti invece di fare lezione ex-cattedra. Il metodo più usato per il momento è la creazione di video da parte dei docenti che gli studenti possono visionare al di fuori dal consueto tempo dell’aula” [Barseghian, T., Three Trends That Define the Future of Teaching and Learning, KQED Febbruary 2001].
In questa risorsa Elena Mosa ed Isabel de Maurissens partono dalla descrizione dell’esperienza della Khan Academy per poi introdurre il modello della flipped classroom*.
Argomenti: flipped classroom, Khan Academy
______________________________________________________________________________________________________________________
*Aggiornamenti 2016
La flipped classroom è tra le idee proposte dal movimento delle Avanguardie Educative (http://www.indire.it/progetto/avanguardie-educative/) cui le scuole possono aderire e usufruire di un servizio di coaching da parte di Indire (http://avanguardieeducative.indire.it/).