Puoi fruire la risorsa nel formato:
Didattica 2.0: metodologie e tecnologie web 2.0
Clicca sopra per accedere alla narrazione dell’esperienza nel formato multimediale o testuale.
[…] Web 2.0 (e di conseguenza Didattica 2.0,che è quello che ci interessa) è un termine ambiguo e polivalente, che si presta a improprie enfatizzazioni. Il nostro compito è quello di una valutazione informata e critica sia dei termini sia della realtà evocata. Lo faremo per approssimazioni successive, riferendoci più in specifico a ciò che ci interessa per una Didattica 2.0.
In questa risorsa Paolo Davoli descrive le caratteristiche e gli strumenti del cosiddetto «Web 2.0» per poi presentare, passando per l’esperienza pedagogica di Don Milani, il possibile utilizzo di alcuni di questi strumenti (blog, wiki, cloud computing, social netwok) nella pratica didattica.
Argomenti: Web 2.0, didattica 2.0, collaborazione tra pari, didattica attiva
10553 1 Views Today