Puoi fruire la risorsa nel formato:
La scelta. Quando “entrata nella vita ed entrata in guerra coincidono” (I. Calvino)
La forma del racconto breve riproduce strutture narrative e linguistiche deiracconti orali intorno al fuoco, ma la ricerca di Calvino e Fenoglio prosegue nel porre un diaframma della distanza agli eventi storici, mischiando generi e stiliapparentemente distanti tra loro (in Calvino) o forgiando (come in Fenoglio) una lingua sul “Grande stile” dell’epica e sulla lingua inglese. Così i due scrittori, grazie alla lingua della lontananza, riescono ad assolutizzare il racconto e a raccontare la “resistenza” umana nella sua totalità.
2705 2 Views Today