Cosa dicono… le rette?
Tematica affrontata:
Regressione.
Descrizione dell’attività:
L’attività si inserisce in un percorso pluridisciplinare (italiano, matematica e discipline tecniche scientifiche).
Nell’ambito scientifico matematico, l’insegnante si propone di condurre gli studenti ad evidenziare l’importanza dello studio della relazione tra due caratteristiche antropometriche degli studenti stessi, scelte tra quelle di loro interesse. L’attività consente di arrivare alla descrizione della relazione fra due variabili attraverso la costruzione grafica e analitica di un modello lineare di sintesi e di calcolare ed interpretare gli indici collegati.
Nodi concettuali:
• Correlazione fra caratteri quantitativi: punto di vista grafico e misura della correlazione lineare.
• Relazione fra due caratteri quantitativi: punto di vista grafico e rette di regressione come modello statistico da sostituire ai dati rilevati.
Grado scolastico: scuola secondaria di secondo grado – II biennio – preferibilmente classe IV
Tempo medio per svolgere l’attività: 8-10 ore





