Puoi fruire la risorsa nel formato:
Analisi e interpretazione dei testi letterari
Il percorso propone agli insegnanti di italiano un insieme organico di strumenti per l’analisi dei testi letterari da condurre in classe con gli allievi, articolato su tre livelli. Chiarisce preliminarmente la distinzione di principio tra l’analisi, che rileva caratteristiche di un testo suscettibili di consenso generale, e l’interpretazione, che comporta valutazioni in parte soggettive e non trattabili in termini di vero/falso. Fornisce infine alcuni spunti per una valutazione delle competenze letterarie acquisite dagli allievi. Tutta l’esposizione è accompagnata da esempi ed esercitazioni.
3781 2 Views Today