Ut pictura. Per la didattica della traduzione dal latino nel triennio
Vignola Donatella
Autrice
1749
Autrice nei progetti PON Lingua, letteratura e cultura in una dimensione europea - Area italiano e PON Educazione linguistica e letteraria in un'ottica plurilingue (Poseidon).
Una didattica della traduzione attenta ai piani morfologico e sintattico del latino, ma non abbastanza alle tecniche di costruzione del messaggio e a quanto linguisticamente svela intenti comunicativi, non ha successo; non guida gli studenti alla comprensione del significato dei testi e non li stimola al dialogo con gli autori; soprattutto non motiva all’apprendimento della... Read More
Grado scolastico: Quinto anno, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Percorso didattico Anno: 2015
Articolata in attività di laboratorio, graduate per difficoltà intorno al tema di riferimento, la risorsa intende sviluppare nei ragazzi a cui è rivolta capacità di ricerca e desiderio d’imparare rispondendo alle domande che pongono i testi letterari più che ripetendo le risposte date da altri. La tematica riguarda il mito dell’eroe che nell’Odissea affronta per mare il... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
Il fine primario dell’insegnamento delle lingue classiche nel biennio nella scuola superiore è quello di dotare gli alunni, entro un breve arco di tempo, degli strumenti indispensabili per pervenire alla comprensione dei testi d’autore. L’obiettivo della comprensione, che è altro dalla traduzione e tuttavia predispone alla consapevole ricodificazione del testo in altra lingua, deve essere... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2006