La lingua nello “spazio-tempo”: nomi e verbi. Riconoscimento e riflessione sull’uso delle categorie lessicali del verbo e del nome secondo alcuni criteri semantici
Lovison Donatella
Autrice
1537
Autrice nel progetto PON Educazione Linguistica e Letteraria in un'ottica plurilingue
Il percorso proporrà la riflessione sulle nozioni di “contemporaneità, anteriorità e posteriorità” del verbo rispetto al momento dell’enunciato, per arrivare anche a una prima scoperta di alcuni usi non deittici di alcuni tempi verbali. Rifletterà anche sul diverso atteggiamento psicologico che sottende la scelta tra passato prossimo e passato remoto. Toccando i diversi criteri di... Read More
Grado scolastico: Primaria, Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2015
Per analizzare sistematicamente in maniera comparativa/contrastiva due o più lingue è necessario partire da presupposti e criteri condivisi. Nelle scuole si è spesso in presenza di modelli differenti per lingue diverse e questo non può che generare confusione terminologica e concettuale con conseguente smarrimento negli studenti. Fondati motivi didattici escludono che ci possa essere un modello... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Progetto Anno: 2009