Elaborare informazioni e conoscenze. Un percorso di scrittura documentata
Guerriero Anna Rosa
Autrice
3040
Docente esperto membro del CTS nel progetto PON Educazione linguistica e letteraria in un’ottica plurilingue (Poseidon), oltre che autrice di risorse didattiche in seno allo stesso progetto.
Il percorso intende orientare la riflessione dei docenti sul nesso tra due caratteri essenziali dello scrivere a partire da documenti: la necessità di un approccio processuale e le potenzialità cognitive e cross-disciplinari di tale attività. Presentare agli studenti una selezione di fonti informative di vario genere (anche iconografiche) e chiedere loro di operare delle generalizzazioni,... Read More
Grado scolastico: Quinto anno, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Percorso didattico Anno: 2015
La riforma dell’esame di stato ha in parte ridisegnato il profilo di competenze linguistiche poste a traguardo dell’istruzione secondaria superiore. Lo svolgimento della prova di scrittura prevede infatti nuove procedure di esecuzione del compito; per la tipologia b) in particolare viene richiesta la scelta di una determinata forma testuale e dei destinatari/destinazione del testo, per... Read More
Grado scolastico: Quinto anno, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Materiale di studio Anno: 2015
La riforma dell’esame di Stato del 1999 ha sancito la fine del monopolio del “tema” come unica forma di scrittura praticata a scuola. Lo svolgimento della prova di scrittura prevede infatti nuove procedure e l’esplicitazione delle variabili pragmatiche nell’enunciazione delle consegne: forma testuale, scopi, destinatari/destinazione ed estensione del testo. Indiscutibile il positivo effetto retroattivo della prima... Read More
Grado scolastico: Secondaria di II grado Tipologia: Materiale di studio Anno: 2009