Tematica affrontata: enunciati, congetture e dimostrazioni; condizioni di tangenza del cerchio. La risorsa è per una classe seconda della scuola secondaria di primo grado ma, non essendo richiesti prerequisiti specifici, potrebbe anche essere adatta per una classe prima; è comunque stata... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
La risorsa ricorre al tangram (una scomposizione di un quadrato in 7 poligoni con cui costruire figure di fantasia) e a semplici tassellazioni, in un contesto iniziale di gioco, per introdurre l’equiestensione ed equivalenza di figure... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
La risorsa è per la classe seconda della scuola secondaria di primo grado. Non si tratta di scoprire le proprietà geometriche dei triangoli, che dovrebbero essere un prerequisito, ma bensì di utilizzare queste proprietà per fare... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2010
Le tematiche affrontate in questa risorsa riguardano il disegno di figure geometriche tramite indicazione di loro elementi costitutivi, l’individuazione e descrizione di proprietà di determinate figure geometriche e la verbalizzazione in matematica. Grado scolastico: secondaria... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
L’obiettivo di questa risorsa è quello di far lavorare gli studenti su modelli di triangoli costruiti in carta o in cartoncino, far localizzare altezze, mediane, bisettrici e assi senza l’uso di riga e/o squadra, ma sfruttando... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
L’attività è rivolta al terzo anno della secondaria di primo grado, quando gli alunni hanno già avuto esperienze con numeri naturali, frazioni e numeri decimali. Vogliamo far emergere la necessità di disporre di altri numeri... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
In questa risorsa propongono attività e giochi per sviluppare in modo più consapevole la capacità di confrontare frazioni, confrontare numeri decimali e successivamente saper ordinare una sequenza che contenga entrambe le scritture del numero. Si conclude... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
Uso “sensato” della calcolatrice tascabile a scuola – approccio “ecologico” degli strumenti di calcolo automatico. Grado scolastico: secondaria di I grado – II anno.
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2010
In questa risorsa si propongono attività e giochi per individuare nella scomposizione in fattori primi di un numero tutte le informazioni che essa contiene concentrando in particolare l’attenzione su quali e quanti siano i divisori... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
Tematica affrontata: dividere in parti uguali e in parti disuguali. Nel fascicolo PQM somministrato a novembre 2009 agli studenti della prima classe della scuola secondaria di primo grado vi era una domanda (D18) a cui hanno... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
IMPARARE, INSEGNARE, INNOVARE.
Scuolavalore è un network di siti web realizzati per diffondere e valorizzare il patrimonio di contenuti, attività, materiali disciplinari e percorsi didattici realizzati da INDIRE nell’ambito degli interventi promossi dal Programma Operativo Nazionale 2007/2013 a valere sul Fondo Sociale Europeo "Competenze per lo sviluppo".