Puoi fruire la risorsa nel formato:
Un laboratorio per interpretare, mediare, tradurre in diversi codici “La Parure” di Guy De Maupassant
A cura di Carmen Dell’Ascenza
Il progetto nasce dall’idea che una programmazione comune dei docenti di area linguistica favorisca una più sicura e salda acquisizione di competenze linguistiche e metalinguistiche, in quanto darà l’occasione all’alunno di esplorare i caratteri specifici del linguaggio verbale e di avviare riflessioni sulla lingua che sfruttino le conoscenze e le competenze linguistiche già acquisite, individuando omogeneità e differenze, stabilità e variabilità delle lingue. Le lingue, quella nativa e le altre, valorizzano le possibilità specifiche del linguaggio verbale di essere usato come strumento di riflessione e di metacognizione.
1872 1 Views Today