Puoi fruire la risorsa nel formato:
Il tuo amico Dino Sauro
Iniziare a studiare storia può essere uno stimolo per la curiosità degli allievi, tuttavia il primo impatto con lo studio di una disciplina può non essere semplice. Maria Daniela Corallo ha provato a rileggere insieme ai suoi allievi il modo di studiare proponendo un percorso in cui i metodi tradizionali si integrano con elementi di novità.
Ecco che, per raccontare la storia dell’evoluzione dell’uomo, i bambini non realizzano una classica linea del tempo, ma lavorano su Scratch.
Argomenti: pensiero computazionale, problem solving, peer education, codice linguistico, apprendimento cooperativo, pensiero divergente, creatività.
9031 2 Views Today