Tecnologie per la didattica dell’Arte
Per orientarsi
Il materiale di studio ICT e didattica dell’arte. Un futuro sostenibile nell’approccio al passato definisce il quadro di riferimento per la didattica della disciplina con la tecnologia ponendo l’accento sul potenziamento dei supporti visivi, l’accesso a collezioni e i musei virtuali per il supporto alla didattica laboratoriale. L’autrice è Maria Carolina Campone, docente di latino e greco e professore incaricato di Storia dei linguaggi artistici contemporanei presso la Seconda Università degli Studi di Napoli.
Le proposte operative
Per la scuola primaria
- Dal disegno al segno: alla scoperta della parola, è una proposta per la realizzazione di un lavoro espressivo e di educazione ai media che coinvolge i bambini delle prime classi della scuola primaria. L’autore è Giuseppe Moscato, insegnante di scuola primaria e ricercatore INDIRE
- I vasi greci di Anna Scarpulla, insegnante di scuola primaria, presenta un’attività di tipo laboratoriale e supportata dalle nuove tecnologie relativamente allo studio della ceramica greca.
Per la scuola secondaria di I grado
- Nuovi icononauti. Dalla lanterna magica al cinema passando per Internet, l’autrice Angela Gregorini, si pone come obiettivo generale un’alfabetizzazione dello sguardo mediante l’elaborazione creativa di materiali e testi grazie all’uso attivo delle tecniche digitali.
Per la scuola secondaria di II grado
- Aurea ratio di Maria Carolina Campone, offre spunti operativi per attività sulla sezione aurea con l’ausilio delle tecnologie.
- Spatium. La nascita della basilica paleocristiana, di Maria Carolina Campone, presenta spunti operativi per la didattica dell’arte in percorsi pluridisciplinari o in occasione della tradizionale visita guidata.
- I precursori. Piccolo museo online di archeologia del cinema, di Angela Gregorini, presenta un percorso conoscitivo sull’archeologia del cinema da sviluppare mediante la realizzazione di un piccolo museo virtuale dedicato ai precursori della cinematografia.
4336 2 Views Today