Pesi e misure

Pesi e misure

 
2015
 
4801
 
0
  • Argomenti: Scienze
  • Progetto: Educazione scientifica
  • Grado scolastico: Secondaria di I grado
  • Tipologia: VideoLab
  • Condizioni d'uso: Copyright © Indire
Puoi fruire la risorsa nel formato:

Pesi e misure

Il problema di individuare unità di misura standard per le grandezze fisiche accompagna da sempre le attività umane; la maggior parte di esse infatti implicano la capacità di misurare le grandezze ed è proprio da esigenze pratiche che nascono i sistemi di misura. Sino alla fine dell’Ottocento ogni popolo aveva un suo sistema di misura, in molti casi del tutto diverso da quello di altri: nel settembre 1889 si tenne a Parigi la prima Conferenza Generale di Pesi e Misure e in quell’occasione fu fissato un sistema standard – quello metrico decimale – adottato nel tempo in quasi tutto il mondo.

Attività:
•  Bilancia idrostatica

L’attività consiste nella costruzione e osservazione del funzionamento della bilancia idrostatica, strumento basato sul principio enunciato da Archimede nel trattato “Sui corpi galleggianti”.

Durata del video: 12′

4802 2 Views Today