Puoi fruire la risorsa nel formato:
Turisti nell’Universo ovvero guardare il cielo… con un dito!
La pratica della laboratorialità favorisce negli studenti la costruzione di significati profondi e li avvia al metodo e al linguaggio scientifico facendo leva sulla loro curiosità. Quest’attività punta sulla tecnologia mobile e su forme di apprendimento personalizzato come amplificatori della scelta laboratoriale nel guidare gli studenti all’osservazione del cielo.
Parole chiave: tablet, Dropbox, Twitter, Google Docs, just in time, anytime anywhere, apprendimento ubiquitario, mobile, imparare ad apprendere, realtà aumentata.
2152 2 Views Today