Puoi fruire la risorsa nel formato:
Dal web 2.0 al PLE
Lo sviluppo del web 2.0 sta aprendo nuove prospettive e paradigmi in merito alle possibilità di condivisione della conoscenza e modalità di apprendimento; infatti, se nel web 1.0 l’utente era essenzialmente fruitore delle informazioni pubblicate, negli ultimi anni – grazie allo sviluppo di una grande quantità di applicazioni – è invece diventato protagonista attivo nel continuo processo di condivisione e integrazione di saperi e informazioni.
Oggi non si è più solo lettori ma anche autori e gestori della conoscenza, conoscenza che diventa patrimonio comune attraverso sistemi collaborativi e di social network disponibili online.
Parole chiave: web 2.0, PLE, lingue straniere.
2437 2 Views Today