Puoi fruire la risorsa nel formato:
Problemi e “parolacce”
Tematica affrontata: comprensione e soluzione dei problemi scolastici; legami fra dati e domande del problema.
La metodologia sarà quella laboratoriale e di ricerca. L’insegnante guida l’esplorazione, coordina discussione e verifica, ponendo domande stimolo e organizzando il lavoro dei diversi gruppi. Ma il lavoro principale sarà svolto autonomamente dai ragazzi, a scuola o a casa. Si raccomanda infatti di non fare uso occasionalmente di questa metodologia, ma richiedere una esercitazione costante, al fine di permettere a tutti gli alunni (in particolare a quelli più deboli) di trasformarla in un metodo efficace di lavoro.
Grado scolastico: secondaria di primo grado – I e II anno.
4324 2 Views Today