Puoi fruire la risorsa nel formato:
L’equiscomponibilità di figure elementari: il tangram
La risorsa ricorre al tangram (una scomposizione di un quadrato in 7 poligoni con cui costruire figure di fantasia) e a semplici tassellazioni, in un contesto iniziale di gioco, per introdurre l’equiestensione ed equivalenza di figure piane e la costruzione e lettura di semplici formule letterali per esprimere le misure dell’area di figure geometriche composte, in relazione alla lunghezza di alcuni loro elementi lineari.
Grado scolastico: secondaria di primo grado – II e III anno.
8493 1 Views Today