Storia degli ospedali dismessi in Italia nell’arco del Novecento
Arazzi Graziella
Autrice
1597
Laureata in Pedagogia, insegna filosofia e storia nei licei. Ha collaborato con Indire per i progetti PON Lingua, letteratura e cultura in una dimensione europea, Cl@ssi 2.0 scuola secondaria di secondo grado ed è autrice nel progetto PON DIDATEC.
Si presenta un percorso di formazione, riservato a docenti corsisti che, nell’ambito di una classe terza della scuola secondaria di primo grado, intendano innovare l’insegnamento della storia e predisporre contesti innovativi per l’apprendimento, affrontando un percorso di microstoria/storia delle idee. Parole chiave: sanità, ospedale, malattia, storia, laboratorio, archivio.
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2013
«Poiché lo spazio non è statico, la geografia non può prescindere dalla dimensione del tempo, da cui trae molte delle sue possibilità di leggere e interpretare i fatti che proprio nel territorio hanno lasciato testimonianza». In questo passaggio tratto dalle Indicazioni per il curricolo, si implica l’importanza di percorsi didattici di geostoria che permettano agli allievi della... Read More
Grado scolastico: Primaria Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012