Non in tutti gli indirizzi della scuola secondaria di secondo grado è previsto l’insegnamento della storia dell’arte, disciplina fondamentale per comprendere le culture classiche e quella contemporanea. Essa può comunque essere affrontata in percorsi pluridisciplinari... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
«Nel 1895 l’occhio del cinematografo si spalanca sul mondo», punto d’arrivo di una «rivoluzione capitale nella percezione e comunicazione umana» (Mannoni, 2000). Ma dietro a quella data, fatidica e convenzionale insieme, si snoda una lunga... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
Lo studio di caso da analizzare riguarda un percorso didattico per la scuola secondaria di primo grado volto alla comprensione, da parte degli studenti, di cosa voglia dire “funzione poetica” di un messaggio e alla costruzione... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
Il contenuto propone l’uso delle tecnologie digitali per la realizzazione di un lavoro espressivo e di educazione ai media che coinvolge i bambini delle prime classi della scuola primaria. L’autore mette a confronto due attività simili: una... Read More
Grado scolastico: Primaria Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
L’attività è finalizzata alla realizzazione di brani con scrittura di testi su basi ritmiche ed è costruita secondo i parametri arsici e tesici utilizzati nello stile hip hop. Il prodotto finale sarà l’esito di un percorso... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
L’attività parte dall’ascolto dell’opera Ouverture 1812 di P.I. Tchaikovskj e ne analizza il ritmo e le linee melodiche portanti («Il prodromo», «La marsigliese», «Dio salvi lo zar»), ne approfondisce le scelte timbriche, sottolineando l’atipicità dell’adozione... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
Partendo dalla situazione problematica di dover acquisire conoscenze sull’oggetto “matita” (la sua storia, com’è fatta, come si fabbrica, ecc.), gli alunni di una classe terza sono stati guidati in un’attività di ricerca di informazioni nel... Read More
Grado scolastico: Primaria Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
Html5 è un insieme di nuovi standard per lo sviluppo di contenuti web, e non solo. Le tecniche presentate in questo studio di caso sono il frutto di un lavoro di ricerca e testing delle nuove specifiche... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
L’attività ha come punto di partenza una situazione problematica reale tratta dal 12° «Rally Matematico Transalpino». Lo scopo è quello di arrivare agli obiettivi prefissati coinvolgendo gli studenti in un laboratorio didattico nel quale si... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
Partendo dalla situazione problematica di organizzare un viaggio di istruzione a Torino, in occasione del 150° anniversario dell’unità d’Italia, gli alunni di una classe quinta sono stati guidati alla ricerca e organizzazione di informazioni e... Read More
Grado scolastico: Primaria Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
IMPARARE, INSEGNARE, INNOVARE.
Scuolavalore è un network di siti web realizzati per diffondere e valorizzare il patrimonio di contenuti, attività, materiali disciplinari e percorsi didattici realizzati da INDIRE nell’ambito degli interventi promossi dal Programma Operativo Nazionale 2007/2013 a valere sul Fondo Sociale Europeo "Competenze per lo sviluppo".